La consulenza psicologica è orientata alla comprensione e alla definizione del problema e alla ricerca di eventuali strategie di trattamento adeguate. Attraverso la consulenza psicologica è possibile trattare tutti quei problemi personali (sintomatici e non), familiari, evolutivi, pedagogici e professionali che rientrano nelle difficoltà della vita che la persona (individuo, coppia o famiglia) può trovarsi ad affrontare.

Durante il colloquio lo psicoterapeuta si pone in una posizione di ascolto non giudicante e raccoglie le informazioni principali per un inquadramento della problematica del paziente.

La consultazione prevede un percorso di circa 4-5 colloqui, al termine dei quali verrà proposta al paziente un’ipotesi relativamente all’origine psicologica del suo problema e, in base a quanto emerso, potrà essere suggerita un’idea di trattamento (individuale, di coppia o familiare).