La consulenza si rivolge a chi sta vivendo situazioni di disagio nella vita di coppia: difficoltà relazionali, sessuali, generative o problemi relativi alle relazioni con i figli e/o con le rispettive famiglie d’origine.

Tale consulenza si pone l’obiettivo di trattare la relazione, individuandone le dinamiche e i meccanismi sottostanti. Riconoscendo le aspettative, i desideri, le paure e i bisogni di ciascun partner, la coppia può migliorare le proprie competenze individuali ed interattive, andando incontro ad una maggior conoscenza e consapevolezza di sé e dell’altro nella relazione.

In seguito alla consulenza psicologica e in base alle indicazioni cliniche emerse, si può suggerire una psicoterapia di coppia oppure un trattamento psicologico individuale rivolto ad uno o ad entrambi i partner.